Informativa sull'uso dei cookie
Questo sito utilizza alcuni cookie che migliorano la tua navigazione.

Lord Byron Group: sceglie Malucchi

malucchi libero

MALUCCHI logo

al 1977, MALUCCHI prosegue l’antica tradizione fiorentina nella lavorazione del cuoio con i suoi manufatti plasmati dalle sapienti mani di artigiani locali.Ogni articolo viene creato con la massima cura in ogni dettaglio utilizzando esclusivamente materiali di derivazione dell’alta moda che trasformano i prodotti in veri gioielli.

L’esperienza trentennale unita ad una continua sperimentazione, pongono MALUCCHI ai vertici dell’alta pelletteria e danno vita ad un prodotto “unico ed irripetibile” che rappresenta la simbiosi perfetta fra innovazione e tecniche di lavorazione antiche.

Riccardo MALUCCHI è l’artista che crea capolavori di pregio in grado di contraddistinguersi in ogni occasione.

  • PELLAMI. I prodotti usati per la conciatura rispettano pienamente le normative CEE e non contengono sostanze nocive per la salute. Le sfumature, i toni differenti di colore e le piccole imperfezioni che le pelli sembrano mostrare, garantiscono l’originalità del prodotto e testimoniano il processo di lavorazione a base di elementi naturali, non sono pertanto da considerare difetti motivo di contestazione.
  • ACCESSORI. Tutti i prodotti sono realizzati interamente a mano e gli accessori vengono applicati manualmente uno ad uno. Si possono quindi presentare piccole differenze nella disposizione di strass e borchie, una caratteristica che rende ogni articolo unico espressamente voluta e da non considerare come difetto causa di contestazione. E’ un elemento distintivo dei prodotti MALUCCHI, che li rende appunto esclusivi.
  • MANUTENZIONE. Non esporre mai i prodotti alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore in modo tale da escludere qualsiasi danno alle loro caratteristiche. Non trattare inoltre con olio e grasso di vario genere. Per la pulizia non utilizzare mai i comuni detersivi ma usare invece un panno imbevuto di latte scremato e acqua in parti uguali. Se il manufatto è molto sporco, bagnate il panno con una soluzione di sapone di Marsiglia diluito in acqua tiepida, quindi strofinare leggermente con una spugna pulita imbevuta di acqua. Questa operazione può essere eseguita solo una volta l’anno.
  • EVENTUALI MODIFICHE. In fase di produzione la ditta si riserva di apportare agli articoli eventuali modifiche al fine di migliorarne la qualità e la funzionalità e/o escludere problematiche produttive. Tutto ciò al solo scopo di offrire un prodotto ed un servizio migliore ai clienti, naturalmente con tempestiva comunicazione delle modifiche eseguite.

Nel rispetto delle regole

Covid-19 - potete venire a trovarci, solo su appuntamento, rispettando le regole della distanza e indossando la mascherina.

precauzioni covid